Prezzo
Prezzo - slider
93169
In Sconto!
In Sconto!
Soggetto principale
Soggetto principale
ORDINA PER
SOGGETTI SECONDARI
Clicca qui
SOGGETTI SECONDARI
Vedi di più
Secolo
Secolo
Tipologia
Tipologia
Splendido menu con xilografie originali

Menu della Colazione offerta dal conte Volpi di Misurata ai partecipanti di due Congressi, Venezia, 21 settembre 1930.

Lo splendido menu, finemente illustrato da grandi xilografie originali a colori, ci riporta alla Colazione offerta dal conte di Misurata ai partecipanti  ai due importanti convegni, colazione che si svolse nelle sale del Grand Hotel Des Bains a Venezia. La Lista delle vivande comprende, dopo un non meglio specificato antipasto, un Ristretto di pollo in tazza - italica traduzione linguistica-autarchica del Consommé - seguito da Scampi del Carnaro con riso e con cottura dedicata alla Diva Duse...
169,00 
Autarchia, Fascismo, Menu privato
Splendido menu con xilografie originali

Menu della Colazione offerta dal conte Volpi di Misurata ai partecipanti di due Congressi, Venezia, 21 settembre 1930.

Lo splendido menu, finemente illustrato da grandi xilografie originali a colori, ci riporta alla Colazione offerta dal conte di Misurata ai partecipanti  ai due importanti convegni, colazione che si svolse nelle sale del Grand Hotel Des Bains a Venezia. La Lista delle vivande comprende, dopo un non meglio specificato antipasto, un Ristretto di pollo in tazza - italica traduzione linguistica-autarchica del Consommé - seguito da Scampi del Carnaro con riso e con cottura dedicata alla Diva Duse...
169,00 
La Resistenza nel 1936? Non è quella che pensate voi...

La Cucina Italiana della Resistenza. Ricette di Minestre, Di Piatti regionali, di Pesce, di Legumi e di Dolci. Milano, Edizioni A. Barion, 1936.

Rara prima edizione di questo classico della cucina di Resistenza italiana. Non si tratta però della Resistenza cui tutti siamo portati a pensare, tutt'altro! Si tratta infatti della Resistenza a quello che in copertina viene definito 'l'iniquo assedio economico'. Si tratta insomma di un testo di cucina autarchica, volto ad aiutare gli italiani a resistere contro l'embargo imposto all'Italia dalla Società delle Nazioni, ovvia conseguenza dell'italica aggressione all'Etiopia. Corsi e ricorsi storici (cit.)...
Autarchia, Cucina, Fascismo
La Resistenza nel 1936? Non è quella che pensate voi...

La Cucina Italiana della Resistenza. Ricette di Minestre, Di Piatti regionali, di Pesce, di Legumi e di Dolci. Milano, Edizioni A. Barion, 1936.

Rara prima edizione di questo classico della cucina di Resistenza italiana. Non si tratta però della Resistenza cui tutti siamo portati a pensare, tutt'altro! Si tratta infatti della Resistenza a quello che in copertina viene definito 'l'iniquo assedio economico'. Si tratta insomma di un testo di cucina autarchica, volto ad aiutare gli italiani a resistere contro l'embargo imposto all'Italia dalla Società delle Nazioni, ovvia conseguenza dell'italica aggressione all'Etiopia. Corsi e ricorsi storici (cit.)...
149,90 
Italica vigilia di Natale a Tripoli d'Africa

Menu della cena della vigilia di Natale tenutasi all'hotel Uaddan, Tripoli, 24 dicembre 1936 - Anno XV.

Nel Natale del 1936 anche 'Tripoli d'Africa' era Italia ed il nuovissimo hotel Uaddan, costruito l'anno precedente ed oggi tuttora attivo col nome di Hotel Al-Wadda, offriva agli italici avventori venuti a celebrare la vigilia di Natale un italicissimo menu dai gusti regionali, con vista sullo splendido panorama della Baia di Tripoli...
Autarchia, Fascismo, Menu privato
Italica vigilia di Natale a Tripoli d'Africa

Menu della cena della vigilia di Natale tenutasi all'hotel Uaddan, Tripoli, 24 dicembre 1936 - Anno XV.

Nel Natale del 1936 anche 'Tripoli d'Africa' era Italia ed il nuovissimo hotel Uaddan, costruito l'anno precedente ed oggi tuttora attivo col nome di Hotel Al-Wadda, offriva agli italici avventori venuti a celebrare la vigilia di Natale un italicissimo menu dai gusti regionali, con vista sullo splendido panorama della Baia di Tripoli...
93,90 
Autarchia, Propaganda e Necessità Patria in Cucina!

Le Massaie contro le Sanzioni, Torino, S. Lattes & C. - Editori, 18 novembre 1935.

Edizione originale di questo manualetto per la massaia perfetta sintesi dei dettami del regime in risposta alle prime sanzioni economiche. Vi siete mai chiesti come fronteggiò il governo fascista le Sanzioni? Ce lo spiega Lidia Morelli, se fossi in voi leggerei la scheda completa!
Autarchia, Fascismo
Autarchia, Propaganda e Necessità Patria in Cucina!

Le Massaie contro le Sanzioni, Torino, S. Lattes & C. - Editori, 18 novembre 1935.

Edizione originale di questo manualetto per la massaia perfetta sintesi dei dettami del regime in risposta alle prime sanzioni economiche. Vi siete mai chiesti come fronteggiò il governo fascista le Sanzioni? Ce lo spiega Lidia Morelli, se fossi in voi leggerei la scheda completa!
135,00