Prezzo
Prezzo - slider
25.770
In Sconto!
In Sconto!
Soggetto principale
Soggetto principale
ORDINA PER
SOGGETTI SECONDARI
Clicca qui
SOGGETTI SECONDARI
Vedi di più
Secolo
Secolo
Tipologia
Tipologia
Antica illustrazione di un demone

Il Demone Ronove, illustrazione tratta dal Dictionnaire Infernal del 1863.

Immagine TIF (13639x15069 px - 240 DPI). Immagine ad alta risoluzione ulteriormente interpolabile, adatta a qualunque utilizzo, riproducente un'illustrazione del celeberrimo Dizionario Infernale di Jacques Collin de Plancy. Nella demonologia classica Ronove (o Ronové o Ronwe) è Marchese e Gran Conte dell'Inferno, Comandante di venti legioni di demoni. Maestro di retorica, arte e lingue è mietitore di anime di uomini e animali moribondi.
2,50 
Decorativa, Esoterica
Antica illustrazione di un demone

Il Demone Ronove, illustrazione tratta dal Dictionnaire Infernal del 1863.

Immagine TIF (13639x15069 px - 240 DPI). Immagine ad alta risoluzione ulteriormente interpolabile, adatta a qualunque utilizzo, riproducente un'illustrazione del celeberrimo Dizionario Infernale di Jacques Collin de Plancy. Nella demonologia classica Ronove (o Ronové o Ronwe) è Marchese e Gran Conte dell'Inferno, Comandante di venti legioni di demoni. Maestro di retorica, arte e lingue è mietitore di anime di uomini e animali moribondi.
2,50 
A pugno chiuso prima di Marx. Chiromanzia politicizzabile!

Illustrazione tratta da Ein Schones Buchlin der Kunst Chiromantia, stampata a Strasburgo da Johannes Gruninger nel 1514.

Immagine TIF (5687x7063 px - 240 DPI). Immagine ad alta risoluzione ulteriormente interpolabile, adatta a qualunque utilizzo, riproducente una tavola di questo celeberrimo testo di Chiromanzia.
Decorativa, Esoterica
A pugno chiuso prima di Marx. Chiromanzia politicizzabile!

Illustrazione tratta da Ein Schones Buchlin der Kunst Chiromantia, stampata a Strasburgo da Johannes Gruninger nel 1514.

Immagine TIF (5687x7063 px - 240 DPI). Immagine ad alta risoluzione ulteriormente interpolabile, adatta a qualunque utilizzo, riproducente una tavola di questo celeberrimo testo di Chiromanzia.
3,00 
Il più completo trattatto rinascimentale sui sogni che Freud scansati...

Somniorum synesiorum, omnis generis insomnia explicantes, libri IIII... De libris proprijs. De curationibus & prædictionibus admirandis

Orgogliosi di presentarvi questa prima edizione estremamente rara del più importante testo rinascimentale sui sogni e sulla loro interpretazione. L'opera rimase insuperata fino ai noti studi di Freud! Questa prima edizione venne stampata da Heinrich Petri a Basilea nel 1562 e contiene anche numerose altre opere giovanili di Cardano che vengono raccolte insieme per la prima volta. Fra esse sono presenti: De libris propris, De curationibus & predictionibus admirandis, Neronis Encomium, Geometriae encomium, De uno, Actio in Thessalicum medicum, De Gemmis & coloribus, Dialogis de Morte e il De secretis. Avviso ai naviganti: nota e primaria libreria antiquaria internazionale offre una copia di questa prima edizione - mancante del colophon con la marca di Petri - ad oltre settemila euro. Non credo serva aggiungere altro... Ma se volete saperne di più leggete la scheda completa!
Esoterica, Scienze Naturali
Il più completo trattatto rinascimentale sui sogni che Freud scansati...
BuyBack incluso. Scopri di più nell'apposita sezione del sito!
'Blockchain Secured' Incluso. Scopri di più nell'apposita sezione del sito!

Somniorum synesiorum, omnis generis insomnia explicantes, libri IIII... De libris proprijs. De curationibus & prædictionibus admirandis

Orgogliosi di presentarvi questa prima edizione estremamente rara del più importante testo rinascimentale sui sogni e sulla loro interpretazione. L'opera rimase insuperata fino ai noti studi di Freud! Questa prima edizione venne stampata da Heinrich Petri a Basilea nel 1562 e contiene anche numerose altre opere giovanili di Cardano che vengono raccolte insieme per la prima volta. Fra esse sono presenti: De libris propris, De curationibus & predictionibus admirandis, Neronis Encomium, Geometriae encomium, De uno, Actio in Thessalicum medicum, De Gemmis & coloribus, Dialogis de Morte e il De secretis. Avviso ai naviganti: nota e primaria libreria antiquaria internazionale offre una copia di questa prima edizione - mancante del colophon con la marca di Petri - ad oltre settemila euro. Non credo serva aggiungere altro... Ma se volete saperne di più leggete la scheda completa!
5.770,00 
Aldrovandi: animali fantastici e dove trovarli!

Draco, illustrazione tratta dall'opera Serpentum et Draconum historiae libri duo, 1640
Immagine TIF (2835x1772px - 300 dpi).

Immagine ad alta risoluzione in B/N riproducente la splendida xilografia edita originariamente nell'opera Serpentum et Draconum historiae libri duo dell'illustre scienziato e naturalista Ulisse Aldrovandi, stampata per la prima volta a Bologna da Clemente Ferroni nel 1640.
Esoterica, Scienze Naturali
Aldrovandi: animali fantastici e dove trovarli!

Draco, illustrazione tratta dall'opera Serpentum et Draconum historiae libri duo, 1640
Immagine TIF (2835x1772px - 300 dpi).

Immagine ad alta risoluzione in B/N riproducente la splendida xilografia edita originariamente nell'opera Serpentum et Draconum historiae libri duo dell'illustre scienziato e naturalista Ulisse Aldrovandi, stampata per la prima volta a Bologna da Clemente Ferroni nel 1640.
3,14 
- Ricordati che devi morire - Si, si mo me lo segno (cit. Mario)

Memento Mori, incisione xilografica tratta dal Museo Cospiano, redatto da Lorenzo Legati (Bologna, per Giacomo Monti, 1677). Immagine TIF (3348x2292 px - 300 DPI).

Immagine ad alta risoluzione in bianco e nero che riproduce una xilografia a sua volta raffigurante una lastra marmorea di Memento Mori all'epoca contenuta nella straordinaria Wunderkammer creata da Ferdinando Cospi e poi da lui donata alla città di Bologna. In pochi ormai lo sanno ma il Cinquecento ed il Seicento furono la vera epoca d'oro del collezionismo in Italia ed è in questi due secoli che si sono venute a creare le grandi collezioni private che poi sono confluite nei vari Musei del Belpaese!
Decorativa, Esoterica, Macabra
- Ricordati che devi morire - Si, si mo me lo segno (cit. Mario)

Memento Mori, incisione xilografica tratta dal Museo Cospiano, redatto da Lorenzo Legati (Bologna, per Giacomo Monti, 1677). Immagine TIF (3348x2292 px - 300 DPI).

Immagine ad alta risoluzione in bianco e nero che riproduce una xilografia a sua volta raffigurante una lastra marmorea di Memento Mori all'epoca contenuta nella straordinaria Wunderkammer creata da Ferdinando Cospi e poi da lui donata alla città di Bologna. In pochi ormai lo sanno ma il Cinquecento ed il Seicento furono la vera epoca d'oro del collezionismo in Italia ed è in questi due secoli che si sono venute a creare le grandi collezioni private che poi sono confluite nei vari Musei del Belpaese!
3,47 
'La Morte sa che / Morte non è / se Morte non ha / ricordo di Sé'

Danza Macabra, incisione tratta da libro d'ore a stampa, 1510 ca. Immagine TIF (1127x1458 px - 300 dpi).

Immagine proveniente da un libro d'ore a stampa pubblicato a Parigi da Thielman Kerver fra 1500 e 1510. La postura è quella 'graziosa' botticelliana, la resa è al tratto, vivida e netta. Kerver fu prolifico tipografo parigino specializzato in libri in latino e, soprattutto, nella produzione di libri d'ore a stampa, tutti finemente illustrati che ebbero un'enorme diffusione in tutta Europa.
Decorativa, Esoterica
'La Morte sa che / Morte non è / se Morte non ha / ricordo di Sé'

Danza Macabra, incisione tratta da libro d'ore a stampa, 1510 ca. Immagine TIF (1127x1458 px - 300 dpi).

Immagine proveniente da un libro d'ore a stampa pubblicato a Parigi da Thielman Kerver fra 1500 e 1510. La postura è quella 'graziosa' botticelliana, la resa è al tratto, vivida e netta. Kerver fu prolifico tipografo parigino specializzato in libri in latino e, soprattutto, nella produzione di libri d'ore a stampa, tutti finemente illustrati che ebbero un'enorme diffusione in tutta Europa.
3,18 
Il tremendo Basilisco, avvistato in Africa nel 1640!

Basiliscus in solitudine Africae vivens, illustrazione tratta dall'opera Serpentum et Draconum historiae libri duo, 1640. Immagine TIF (4490x2909 px - 300 dpi).

Qui il tremendo Basilisco dallo sguardo mortale è ritratto con squame e otto zampe, ritratto dal vero nel suo habitat solitario africano. Animali fantastici e dove trovarli...
Esoterica, Scienze Naturali
Il tremendo Basilisco, avvistato in Africa nel 1640!

Basiliscus in solitudine Africae vivens, illustrazione tratta dall'opera Serpentum et Draconum historiae libri duo, 1640. Immagine TIF (4490x2909 px - 300 dpi).

Qui il tremendo Basilisco dallo sguardo mortale è ritratto con squame e otto zampe, ritratto dal vero nel suo habitat solitario africano. Animali fantastici e dove trovarli...
3,90