Codex-Sassoon

Un terremoto sta per abbattersi nel mondo del collezionismo cartaceo e, probabilmente, tutti i record saranno battuti (o massacrati) il prossimo 16 maggio quando salirà sul rostro di Sotheby’s Sua Maestà il Codice Sassoon…

Ma chi è questo Carneade? Bhé, sic et simpliciter, è la più antica e più completa copia della Bibbia Ebraica che si conosca!

Questo straordinario manufatto prende il nome da David Solomon Sassoon (1880–1942), il più celebre fra i suoi antichi possessori, appassionato collezionista di Judaica il cui nome sarà per sempre legato alla storia del collezionismo proprio grazie a questo oggetto!

Il manoscritto è databile fra la fine del nono secolo e i primissimi anni del decimo secolo – precedendo così il famoso Codice di Leningrado di quasi un secolo.

Con una stima fissata fra 30,000,000$ – 50,000,000$ potrebbe diventare l’oggetto di collezionismo cartaceo più costoso della storia, se riuscirà a superare sia il Bay Psalm Book del 1640, primo libro stampato sul territorio degli odierni Stati Uniti (battuto nel 2013 a 14,200,000$), sia il ‘first printing della Costituzione Americana del 1787 che dal 2021 detiene il primato con il suo hammer price di 43,174,000$.

Noi crediamo fortemente che il Codex Sassoon ce la farà e che potrebbe anche sfondare il tetto dei 50,000,000$… Ma ormai bisogna aspettare veramente poco! E a quei poveri stolti che ancora non capiscono come il libro antico sia uno dei migliori investimenti possibili, vogliamo ricordare che il Codex venne acquistato dalla famiglia Sassoon nel 1929 per 350£… Il manoscritto venne poi dalla famiglia messo in asta da Sotheby’s nel 1979 e venne battuto per 320.000$ alla British Rail Pension Fund. Nel 1989, appena dieci anni dopo, Il Fondo proprietario del Sassoon lo vendette per 3,200,000$ a Jacqui Safra, la cui famiglia, oggi, rischia un nuovo record mondiale!

Promesso promesso che aggiorneremo questo articolo la sera del 16 maggio: Asta in live, popcorn e vediamo che succede!

 

 

ULTIMI ARTICOLI