Rossano Boscolo
10 Ricette di dolci per celiaci (Vol.1/PDF), 2020 (PDF).

Gustose leccornie adatte anche ai celiaci!
  • CATEGORIA
  • AUTORE
  • EDITORE
  • ANNO
  • Peso del file (Mb)

1,50 

CATEGORIA

AUTORE

EDITORE

ANNO

2020

PESO DEL FILE (MB)

0,6

1,50 

Rossano Boscolo
10 Ricette di dolci per celiaci (Vol.1/PDF), 2020 (PDF).
Documento in PDF di 15 pagine contenente le ricette per creare 10 fantastici dolci adatti anche ai celiaci.

La celiachia è una malattia autoimmune che impedisce al corpo di tollerare il glutine, una proteina presente in molti cereali come il frumento, l’orzo e il farro. Chi soffre di celiachia deve quindi evitare tutti gli alimenti che contengono glutine, compresi i dolci. Tuttavia, questo non significa dover rinunciare a gustose leccornie: la pasticceria per celiaci è infatti possibile, a patto di rispettare alcune linee guida importanti.

In primo luogo, è fondamentale utilizzare farine e ingredienti senza glutine, che oggi sono facilmente reperibili in molti negozi di alimentari e online. Le farine senza glutine più comunemente utilizzate nella pasticceria sono quelle di riso, mais, grano saraceno e quinoa. Tuttavia, queste farine hanno caratteristiche diverse rispetto alla farina di frumento, quindi è importante testare diverse combinazioni di farine e ingredienti per trovare la giusta consistenza e sapore per ogni ricetta.

In secondo luogo, è importante prestare attenzione alla contaminazione incrociata: ciò accade quando alimenti contenenti glutine entrano in contatto con quelli senza glutine. Pertanto, è fondamentale utilizzare utensili da cucina, pentole e padelle separati per la preparazione di alimenti senza glutine, nonché lavorare in un ambiente pulito e senza contaminazioni.

Infine, è importante etichettare chiaramente i dolci e le leccornie senza glutine, in modo che chi soffre di celiachia possa identificarli facilmente. Inoltre, è una buona pratica separare fisicamente i dolci senza glutine da quelli con glutine, in modo da evitare la contaminazione incrociata.

In sintesi, la pasticceria per celiaci è possibile e gustosa, con attenzione: Utilizzando farine e ingredienti senza glutine, prestando attenzione alla contaminazione incrociata ed etichettando chiaramente i dolci senza glutine!

VISTI DI RECENTE

VISTI DI RECENTE