
Girolamo Cardano, Somniorum synesiorum, omnis generis insomnia explicantes, libri IIII. Per Hieronymum Cardanum Mediolanensem medicum ac philosophum. Quibus accedunt, eiusdem hæc etiam: De libris proprijs. De curationibus & prædictionibus admirandis ... Basileæ, ex officina Henrici Petri, 1562. Mense septembri.
CATEGORIA
AUTORE
EDITORE
Secolo
ANNO
Rarità
SPEDIZIONE
CATEGORIA
AUTORE
EDITORE
SECOLO
ANNO DI STAMPA
Rarità
SPEDIZIONE
5.770,00 €
Girolamo Cardano, Somniorum synesiorum, omnis generis insomnia explicantes, libri IIII. Per Hieronymum Cardanum Mediolanensem medicum ac philosophum. Quibus accedunt, eiusdem hæc etiam: De libris proprijs. De curationibus & prædictionibus admirandis … Basileæ, ex officina Henrici Petri, 1562. Mense septembri.
Due parti in un volume in quarto. Pagine [44], 278, [2]; [36], 413, [3]. Legatura novecentesca in pelle nocciola. Esemplare lavato ma integro e con ampi margini. Qualche marginalia di antica mano alle carte.
Provenienza: Christie’s Roma, novembre 1997.
Orgogliosi di presentarvi questa prima edizione estremamente rara del più importante testo rinascimentale sui sogni e sulla loro interpretazione. L’opera rimase insuperata fino ai noti studi di Freud! Questa prima edizione venne stampata da Heinrich Petri a Basilea nel 1562 e contiene anche numerose altre opere giovanili di Cardano che vengono raccolte insieme per la prima volta. Fra esse sono presenti: De libris propris, De curationibus & predictionibus admirandis, Neronis Encomium, Geometriae encomium, De uno, Actio in Thessalicum medicum, De Gemmis & coloribus, Dialogis de Morte e il De secretis. Avviso ai naviganti: nota e primaria libreria antiquaria internazionale offre una copia di questa prima edizione – mancante del colophon con la marca di Petri – ad oltre settemila euro. Non credo serva aggiungere altro…
“Cardano is unusual among Renaissance writers on dreams, in that he both records a good many of his own dreams, displaying keen interest in them, and has a highly developed theory about the causation of dreams and the method of interpreting them. His book on dreams, “Somniorum Synesiorum Libri IIII”, comprises an exhortation to interpret dreams, an account of how dreams are caused, classifications of them, advice on how to interpret them, and a final chapter describing fifty-five of his own dreams.” (Alice Brown, Girolamo Cardanos’s Somniorum Synesiorum Libri III, 1979).
Girolamo Cardano (1501-1576) fu un umanista molto importante del Rinascimento, nonché un influente matematico, medico, biologo, fisico, chimico, astrologo, astronomo, filosofo e scrittore – e anche un giocatore d’azzardo! Viene spesso considerato il più grande matematico del Rinascimento ed è stato una delle figure chiave nella fondazione della teoria della probabilità, nonché viene ricordato – oltre che per il giunto automobilistico che prende il suo nome – come colui che ha introdotto i coefficienti binomiali e il teorema binomiale nel mondo occidentale. Il suo grande lavoro sui sogni è stato estremamente influente e sempre considerato di massima importanza per la comprensione delle sue teorie scientifiche e della sua visione del mondo. Le sue teorie sui sogni sono strettamente legate alle sue teorie scientifiche sul mondo e colmano il divario della nostra comprensione dei suoi pensieri sulla certezza della conoscenza. Questo grande lavoro sui sogni, sull’interpretazione dei sogni e sulla causa dei sogni costituisce, in estrema sintesi, un tentativo fondamentale di comprendere la mente e quindi i limiti – e le possibilità, anche esoteriche – della nostra conoscenza.
“Cardano admired experience and was a determined advocate of natural science. But at the same time he was aware of the insufficiency of empiricism and insisted upon the justice of the claims of mathematical reason. He even went so far as to stress that our knowledge can be protected against uncertainty only by the employment of a method that led from the one to the many. He held, however, that owing to the way in which the mind is tied to the body, the synthesis between reason and sensuous knowledge was most precarious and prevented a perfect understanding of those ideal and incorporeal essences which constitute the principles of bodies. It also makes it impossible for us to visualise adequately the original connections through which the separate things arise out of their principles. Our physical knowledge is a superficial knowledge. It makes us glide over things without probing their souls and is based upon analogies and parables… In short, Cardano was fully aware of the difficulty of the passage from the mental to the real, from ideas to things.” (Eugenio Garin, Italian Humanism, 1965, pp. 188-89).
“Girolamo Cardano conceived and outlined his four books on dreams according to Synesius’ philosophy between 1535 and 1537. Originally divided into ten books, the volume underwent subsequent modifications until it was published in 1562. We know from Cardano’s own testimony how the key episodes in his life were always heralded or accompanied by dreams. From this point of view, the 1562 summa on dreams reflects one of the most critical of such moments. As Jean-Yves Boriaud explains in the introduction to his new Latin edition and French translation of Somniorum Synesiorum libri quatuor, in the year prior to the composition of this work, Cardano was undergoing intense dream activity as a result of the tragic execution in 1560 of his son Giovanni Battista, who had been charged with poisoning his wife. From that moment on, the death of his son would represent a watershed moment in both his life and literary career. For this reason, too, Somniorum Synesiorum libri quatuor deserves to be considered as one of Cardano’s most important writings. (Giglioni, Guido, Synesian Dreams. Giacomo Cardano on dreams as means of prophetic communication. In Bruniana & Campanelliana, XVI (2). pp. 575-584).
OCLC censisce solo quattro copie: due in Svizzera, una in Germania e una in Olanda.
Adams: C:692; Wellcome: I:1305.
Al momento dell’ordine potrete scegliere la vostra modalità di spedizione. In linea di massima la spedizione per l’Italia è gratuita è gratuita, tranne laddove si acquistino beni molto ingombranti e molto pesanti. Troverete comunque l’indicazione SPEDIZIONE GRATUITA o SPEDIZIONE DA CONCORDARE all’interno delle singole schede dei beni in vendita! Nel caso di acquisti di beni molto ingombranti e molto pesanti siete pregati di avvisarci prima dell’acquisto per darci modo di potervi fornire un preventivo per la spedizione. La spedizione all’estero, essendo oltretutto soggetta alle leggi vigenti nel nostro paese riguardanti la vendita di beni aventi più di 70 anni, è sempre DA CONCORDARE, sia nel prezzo che nelle modalità.
Come spedizione gratuita deve intendersi:
PER I LIBRI: Piego di Libri Raccomandato
PER GLI OGGETTI: Poste Delivery Standard
Nel caso vogliate un’assicurazione sulla spedizione o preferiate la spedizione con un corriere di vostra fiducia avvertiteci al momento dell’acquisto in modo di potervi fornire un preventivo per il servizio. Ovviamente PDF & IMMAGINI sono prodotti scaricabili per cui non è prevista spedizione!
I Termini e le Condizioni di vendita sono indicate nella relativa sezione del sito, sempre raggiungibile dal footer o cliccando qui.
Ma visto che siete pigrissimi ve le riassumiamo:
– I prezzi sono chiaramente indicati, sono netti e sono fissi per tutti. Ci riserviamo comunque la possibilità di offrire uno sconto ai più simpatici & cortesi di voi.
– Nonostante l’approccio a volte ironico, a volte irriverente, a volte gratuitamente ermetico, le nostre descrizioni fisiche e bibliografiche sono molto precise e vi garantiamo l’assoluta Autenticità, Legittima provenienza ed esatta corrispondenza del bene alla sua descrizione. Anche senza un motivo comprensibile, giustificazione del genitore o scusa improbabile avrete la possibilità di restituirci, entro 30 giorni dal ricevimento, il vostro acquisto e noi ve lo rimborseremo, ben felici di riprenderci indietro il bene. Ovviamente esso deve tornare nelle condizioni in cui è partito. Cerchiamo di capirci con un esempio: se noi vi mandiamo un libro intonso e perfetto e voi ci rispedite un catrame (termine tecnico già in De Marinis, atto a descrivere un libro o un oggetto in pessime condizioni, magari squadernato e/o deformato) non accetteremo il reso e provvederemo a richiedere per vostro conto un TSO d’urgenza…
– Questo sito offre anche prodotti virtuali: PDF & Immagini. I PDF e le Immagini proposte in vendita sono di nostra proprietà e vengono venduti con tutti i diritti inclusi laddove raffigurino o riproducano opere i cui autori sono morti da più di 70 anni. In questo caso siete liberi di farne l’uso che più preferite, anche rivenderle, subaffittarle, prestarle, distruggerle… Nel caso dei PDF di testi opera di viventi essi sono venduti secondo la legislazione vigente per cui potete solo leggerli…
– Vi ricordiamo che i beni identificati dalle icone Buonvecchio Blockchain Secured e Buonvecchio BuyBack sono venduti con questi servizi inclusi nel prezzo. Se volete saperne di più vi rimandiamo alle relative sezioni del sito.
– Accettiamo pagamenti con Paypal, Google Pay, Apple Pay e qualunque carta di credito, anche American Express. Con bonifico bancario e in contanti, ma in quest’ultimo caso solo fino a 995€. Ovviamente accettiamo anche pagamenti nelle principali valute digitali: Bitcoin, Ethereum, Matic, DOT, APE e LUNC. Non accettiamo SHIBA e memecoin di nessun tipo di canide.
Visto che questo paragrafo è venuto piuttosto lungo supponiamo che molti di voi non lo leggeranno interamente. E non diteci che non è così. Quindi lo andremo a dividere in singole sottosezioni all’interno di queste stesse FAQ.
Ma certo! Fortunatamente chiedere lo sconto è una libertà fondamentale garantita anche dalla Costituzione. Sfortunatamente è egualmente garantita la nostra libertà di non accordarvelo!
I prezzi sono chiaramente indicati, sono netti e sono fissi per tutti. Ci riserviamo comunque la possibilità – remota ma non inesistente – di offrire uno sconto ai più simpatici, coraggiosi & cortesi di voi.
Se vi state riferendo a qualunque bene in vendita nelle sezioni Libri Rari, Antichità & Vintage, Fine Arts e Menu & Ephemera chiaro che sì, ça va sans dire…
Nonostante l’approccio a volte ironico, a volte irriverente, a volte gratuitamente ermetico, le nostre descrizioni fisiche e bibliografiche sono molto precise e vi garantiamo l’assoluta Autenticità, Legittima provenienza ed esatta corrispondenza del bene alla sua descrizione. Le opere in vendita sono compravendute con fattura o carta di vendita e corredate, laddove richiesto, da un Certificato di Autenticità.
Ovviamente i PDF e le Immagini in vendita nelle relative sezioni non sono originali. Cioè, in realtà lo sono, in quanto elaborazioni originali di file, ma qui andiamo sul complicato…
Tranquilli eterni indecisi! Anche senza un motivo comprensibile, giustificazione del genitore, lutto improvviso o scusa improbabile avrete la possibilità di restituirci, entro 30 giorni dal ricevimento, il vostro acquisto e noi ve lo rimborseremo, ben felici di riprenderci indietro il bene.
Ovviamente esso deve tornare nelle condizioni in cui è partito. Cerchiamo di capirci con un esempio: se noi vi mandiamo un libro intonso e perfetto e voi ci rispedite un catrame (termine tecnico già in De Marinis, atto a descrivere un libro o un oggetto in pessime condizioni, magari squadernato e/o deformato) non accetteremo il reso e provvederemo a richiedere per vostro conto un TSO d’urgenza.
Il rimborso non si estende ai beni digitali: se comprate un PDF o un’Immagine non venite a chiederci rimborsi, a meno che il file non sia dimostrabilmente corrotto e illeggibile!
Bravo/a, bella domanda! Questo sito offre anche prodotti virtuali: PDF & Immagini. I PDF e le Immagini proposte in vendita sono di nostra proprietà e vengono venduti con tutti i diritti inclusi laddove raffigurino o riproducano opere i cui autori sono morti da più di 70 anni. In questo caso siete liberi di farne l’uso che più preferite, anche rivenderle, subaffittarle, prestarle, distruggerle, modificarli insieme a una qualche Intelligenza Artificiale etc.
Nel caso dei PDF di testi opera di autori viventi essi sono venduti secondo la legislazione vigente per cui potete solo leggerli…
Certo! Contattateci prima dell’acquisto se la versione base dell’Immagine in questione non vi aggrada o se avete qualche idea geniale per migliorarla! Ad esempio una coloritura digitale speciale o una qualche personalizzazione. Sarà nostra cura fornirvi un preventivo per l’opera! Eccovi qua un esempio di immagine appositamente colorata da originale in B/N:
Nel menu dell’header del sito ci sono due comodissimi link. Cliccateci e vi si aprirà un mondo…
Accettiamo pagamenti con Paypal, Google Pay, Apple Pay e qualunque carta di credito, anche American Express. Con bonifico bancario e in contanti, ma in quest’ultimo caso solo fino a 995€. Ovviamente accettiamo anche pagamenti nelle principali valute digitali: Bitcoin, Ethereum, Matic, DOT, APE e LUNC. Non accettiamo SHIBA e memecoin di nessun tipo di canide, non perché siamo razzisti ma perché non ci crediamo per niente…
Perché no. Contattateci e cercheremo di venire incontro alle vostre esigenze.
Ci pare chiaro che sì. Contattateci per studiare insieme soluzioni che soddisfino le vostre esigenze.
In realtà ci divertiamo più a comprare che a vendere, per cui siete nel posto giusto!
Siamo consapevoli che la vendita di beni di antiquariato e libri antichi può essere un’esperienza complicata e spesso faticosa, richiedendo particolare attenzione, conoscenza e competenza. Ecco perché siamo sempre a disposizione per fornire un servizio professionale e attento alle esigenze dei nostri clienti, cercando sempre di trovare la soluzione migliore per ogni singolo caso, a partire dalla valutazione gratuita dei vostri beni!
Se poi le vostre collezioni ci piacciono saremo ben lieti di fornirvi un’offerta d’acquisto! Se ci piacciono un po’ meno potremo comunque fornirvi un servizio sartoriale, contrattualizzato e temporale di contovendita e gestione dei vostri beni senza alcuna spesa per voi a parte la nostra commissione finale sul venduto!
Tramite l’apposito form nella sezione contatti. Oppure cliccando l’iconcina di Whatsapp che fluttua in basso a destra in ogni pagina del sito avrete la possibilità di chattare con noi in qualunque momento! Nel caso ci contattiate sappiate che questo sito – come qualunque altro sito – raccoglie i vostri dati personali, anche tramite cookies. La cookies policy è disponibile al link nel footer.
Non è una cosa brutta e disdicevole di cui noi ci dobbiamo vergognare o di cui voi dovete preoccupare più di tanto: promettiamo infatti di utilizzarli con discrezione e solo per l’invio di informazioni relative ai nostri servizi coerentemente con la modalità con cui li abbiamo ottenuti. Anche qui facciamo un esempio:
– Se ci contattate utilizzando il form per avere notizie o immagini più dettagliate di un libro, potremmo ricontattarvi in futuro via mail nel caso in cui trovassimo un altro libro che, a giudicare dalla vostra passata richiesta, potremmo pensare di vostro gradimento. Fra l’altro se utilizzate quel form nella pagina contatti sarete inscritti nella nostra newsletter (Newsletter che avrà una cadenza civile e contenuti gustosi).
– Se ci contattate per telefono o Whatsapp cliccando nella simpatica iconcina verde che trovate in basso a destra in tutte le pagine del sito sappiate che potremmo utilizzare la stessa metodologia di contatto, sempre e soltanto per scopi coerenti con i contenuti e le finalità di questo sito. Ciò significa che non potremo utilizzare il vostro Whatsapp per chattare con le vostre signore/i o, nel caso comune che le mie figlie mi sveglino, per chiamarvi nottetempo per parlare dell’ultimo catalogo di Sotheby’s o della devianza nelle teorie di Hawking…