Alexandre Dumas, Grande Dizionario di Cucina. Il più incredibile libro di cucina dell'Ottocento, Como, Ibis Editore, 2002.

A tavola, Moschettieri!
  • CATEGORIA
  • AUTORE
  • EDITORE
  • ANNO
  • ISBN
  • SPEDIZIONE

59,00 

CATEGORIA

AUTORE

EDITORE

ISBN

88-7164-114-0

ANNO DI STAMPA

2002

SPEDIZIONE

GRATUITA

59,00 

Alexandre Dumas, Grande Dizionario di Cucina. Il più incredibile libro di cucina dell’Ottocento, Como, Ibis Editore, 2002.
280×215 mm. Pagine 584, [8]. Con numerose immagini in bianco e nero nel testo. Cartonato con sovraccoperta editoriale, in cofanetto in cartoncino leggero.

Bellissima edizione a cura di Augusta Scacchi di questo classico di Alexandre Dumas. Più noto al grande pubblico per i suoi meravigliosi romanzi, in pochi sanno che in realtà Dumas fosse anche un grandissimo gourmand! Dall’introduzione: ‘[Per Dumas] scrivere il Grande Dizionario di Cucina è un modo per ripercorrere il passato e per far rivivere sul foglio i ricordi, come una sorta di testamento di vita, proposto al suo affezionato pubblico. Infatti l’opera, più che un ricettario, è un libro di cucina, nel senso più alto del termine, in quanto propone un’idea di fondo ben chiara: il cibo è un aspetto non secondario della cultura umana, è una forma di comunicazione e di scambio, di curiosità e di scoperta. Il Grande Dizionario di Cucina è un lungo monologo sul cibo e sulla sua storia, e in alcuni momenti diventa un dialogo con alcuni amici gourmand, vicini o lontani nel tempo ma accomunati dal grande amore per la tavola. Per questo è un libro unico nel suo genere e travalica i confini dello spazio un po’ angusto riservato alla preparazione del cibo. Sì, è vero, ci sono le ricette, ci sono gli ingredienti, e quindi è proprio un libro di cucina come molti altri. Anzi di ricette ce n’è un numero sconfinato, sicuramente più di duemila, forse anche tremila. Ma in questo libro cè ben altro: c’è tutto un mondo in cui nulla è privo di significato o di interesse, in cui il lettore può cogliere pienamente il piacere della lettura…”.

VISTI DI RECENTE

VISTI DI RECENTE