
Alexandre Dumas, Grande Dizionario di Cucina. Il più incredibile libro di cucina dell'Ottocento, Como, Ibis Editore, 2002.
CATEGORIA
AUTORE
EDITORE
ANNO
ISBN
SPEDIZIONE
CATEGORIA
AUTORE
EDITORE
ISBN
ANNO DI STAMPA
SPEDIZIONE
59,00 €
Alexandre Dumas, Grande Dizionario di Cucina. Il più incredibile libro di cucina dell’Ottocento, Como, Ibis Editore, 2002.
280×215 mm. Pagine 584, [8]. Con numerose immagini in bianco e nero nel testo. Cartonato con sovraccoperta editoriale, in cofanetto in cartoncino leggero.
Bellissima edizione a cura di Augusta Scacchi di questo classico di Alexandre Dumas. Più noto al grande pubblico per i suoi meravigliosi romanzi, in pochi sanno che in realtà Dumas fosse anche un grandissimo gourmand! Dall’introduzione: ‘[Per Dumas] scrivere il Grande Dizionario di Cucina è un modo per ripercorrere il passato e per far rivivere sul foglio i ricordi, come una sorta di testamento di vita, proposto al suo affezionato pubblico. Infatti l’opera, più che un ricettario, è un libro di cucina, nel senso più alto del termine, in quanto propone un’idea di fondo ben chiara: il cibo è un aspetto non secondario della cultura umana, è una forma di comunicazione e di scambio, di curiosità e di scoperta. Il Grande Dizionario di Cucina è un lungo monologo sul cibo e sulla sua storia, e in alcuni momenti diventa un dialogo con alcuni amici gourmand, vicini o lontani nel tempo ma accomunati dal grande amore per la tavola. Per questo è un libro unico nel suo genere e travalica i confini dello spazio un po’ angusto riservato alla preparazione del cibo. Sì, è vero, ci sono le ricette, ci sono gli ingredienti, e quindi è proprio un libro di cucina come molti altri. Anzi di ricette ce n’è un numero sconfinato, sicuramente più di duemila, forse anche tremila. Ma in questo libro cè ben altro: c’è tutto un mondo in cui nulla è privo di significato o di interesse, in cui il lettore può cogliere pienamente il piacere della lettura…”.
Al momento dell’ordine potrete scegliere la vostra modalità di spedizione. In linea di massima la spedizione per l’Italia è gratuita è gratuita, tranne laddove si acquistino beni molto ingombranti e molto pesanti. Troverete comunque l’indicazione SPEDIZIONE GRATUITA o SPEDIZIONE DA CONCORDARE all’interno delle singole schede dei beni in vendita! Nel caso di acquisti di beni molto ingombranti e molto pesanti siete pregati di avvisarci prima dell’acquisto per darci modo di potervi fornire un preventivo per la spedizione. La spedizione all’estero, essendo oltretutto soggetta alle leggi vigenti nel nostro paese riguardanti la vendita di beni aventi più di 70 anni, è sempre DA CONCORDARE, sia nel prezzo che nelle modalità.
Come spedizione gratuita deve intendersi:
PER I LIBRI: Piego di Libri Raccomandato
PER GLI OGGETTI: Poste Delivery Standard
Nel caso vogliate un’assicurazione sulla spedizione o preferiate la spedizione con un corriere di vostra fiducia avvertiteci al momento dell’acquisto in modo di potervi fornire un preventivo per il servizio. Ovviamente PDF & IMMAGINI sono prodotti scaricabili per cui non è prevista spedizione!