Prezzo
Prezzo - slider
01.800
In Sconto!
In Sconto!
Soggetto principale
Soggetto principale
ORDINA PER
SOGGETTI SECONDARI
Clicca qui
SOGGETTI SECONDARI
Vedi di più
Secolo
Secolo
Tipologia
Tipologia
La più bella copia che mi è capitata in 20 anni

Il Signore degli Anelli. Trilogia. Edizione italiana a cura di Quirino Principe. Traduzione di Vicky Alliata di Villafranca. Introduzione di Elémire Zolla. Milano, Rusconi Editore, ottobre 1970.

Esemplare strepitoso - la più bella copia che mi sia capitata in 20 anni che colleziono e faccio questo lavoro - della prima edizione italiana del classicissimo di Tolkien, nella traduzione di Vicky Alliata di Villafranca e la cura di Quirino Principe. Ancora più pregiata oggi, dopo l'uscita della nuova traduzione di Ottavio Fatica - a mio avviso semplicemente brutta al di là di Forestali, Cavallini Inalberati e Simplici vari. Il prezzo è consono alle condizioni del volume, condizioni che ne determinano anche l'assoluta rarità: la sovraccoperta è pressoché perfetta e mostra solo una lievissima brunitura al margine superiore, il tassello del prezzo (L. 7.500)  non è tagliato via e non ci sono le usuali e oscene note di possesso a BIC. Il libro si presenta come mai letto e la grande mappa probabilmente mai aperta! Leggi la scheda completa!
BuyBack incluso. Scopri di più nell'apposita sezione del sito!
'Blockchain Secured' Incluso. Scopri di più nell'apposita sezione del sito!
1.250,00 
Fantasy
La più bella copia che mi è capitata in 20 anni
BuyBack incluso. Scopri di più nell'apposita sezione del sito!
'Blockchain Secured' Incluso. Scopri di più nell'apposita sezione del sito!

Il Signore degli Anelli. Trilogia. Edizione italiana a cura di Quirino Principe. Traduzione di Vicky Alliata di Villafranca. Introduzione di Elémire Zolla. Milano, Rusconi Editore, ottobre 1970.

Esemplare strepitoso - la più bella copia che mi sia capitata in 20 anni che colleziono e faccio questo lavoro - della prima edizione italiana del classicissimo di Tolkien, nella traduzione di Vicky Alliata di Villafranca e la cura di Quirino Principe. Ancora più pregiata oggi, dopo l'uscita della nuova traduzione di Ottavio Fatica - a mio avviso semplicemente brutta al di là di Forestali, Cavallini Inalberati e Simplici vari. Il prezzo è consono alle condizioni del volume, condizioni che ne determinano anche l'assoluta rarità: la sovraccoperta è pressoché perfetta e mostra solo una lievissima brunitura al margine superiore, il tassello del prezzo (L. 7.500)  non è tagliato via e non ci sono le usuali e oscene note di possesso a BIC. Il libro si presenta come mai letto e la grande mappa probabilmente mai aperta! Leggi la scheda completa!
1.250,00 
L'erotico del Simbolo

Ex libris per Rudolf Neumann, 1903.

(Foglio: 160x125 mm; lastra: 145x95 mm). Acquaforte su carta vergellata. Esemplare perfetto, inchiostratura nitida e profonda. Ben visibili le linee di inquadramento dei caratteri. Thieme-Becker 16; Vollmer 2; Gutenberg 25.309; Vater 141; Opus 43.
Erotica, Ex Libris, Simbolismo
L'erotico del Simbolo

Ex libris per Rudolf Neumann, 1903.

(Foglio: 160x125 mm; lastra: 145x95 mm). Acquaforte su carta vergellata. Esemplare perfetto, inchiostratura nitida e profonda. Ben visibili le linee di inquadramento dei caratteri. Thieme-Becker 16; Vollmer 2; Gutenberg 25.309; Vater 141; Opus 43.
49,90 
Menu di Nozze nella Palermo anni '30

Menu per pranzo di nozze tenutosi al Grand Hotel Palermo, Palermo, 5 gennaio 1930.

Una linea gialla incornicia tutto il menu, mentre la lista delle vivande è stampata entro un'elaborata bordura decorativa. Per le loro nozze, i coniugi Casabona - Alotta non hanno lasciato nulla al caso e gli ospiti poterono gustare: Timballetti di vermicelli, Rissole Sorrentine, e Sandwiches assortiti. Ma è coi dolci che hanno voluto strafare: Babàs al Rhum, Petits Choux, Torta Millefoglie, Torta Napoletana, Gelati e Pasticceria assortita prima della Torta Matrimoniale. Infine Confetti e Caffè. Il tutto innaffiato da Marsala vecchio e Champagne Nazionale!
Cucina, Menu di ristorante
Menu di Nozze nella Palermo anni '30

Menu per pranzo di nozze tenutosi al Grand Hotel Palermo, Palermo, 5 gennaio 1930.

Una linea gialla incornicia tutto il menu, mentre la lista delle vivande è stampata entro un'elaborata bordura decorativa. Per le loro nozze, i coniugi Casabona - Alotta non hanno lasciato nulla al caso e gli ospiti poterono gustare: Timballetti di vermicelli, Rissole Sorrentine, e Sandwiches assortiti. Ma è coi dolci che hanno voluto strafare: Babàs al Rhum, Petits Choux, Torta Millefoglie, Torta Napoletana, Gelati e Pasticceria assortita prima della Torta Matrimoniale. Infine Confetti e Caffè. Il tutto innaffiato da Marsala vecchio e Champagne Nazionale!
59,90 
Perfettamente funzionante, prodotto da un marchio storico!

Macinacaffè in legno e metallo, produzione olandese, 1950 ca.

Pe.de - Peter Dienes, Macinacaffè in legno e metallo, produzione olandese, 1950 ca. Dimensioni: 12x12x22 cm. Funzionante e in ottimo stato di conservazione. Splendido esempio di macinacaffè prodotto dalla storica manifattura tedesco-olandese Peter Dienes.
Caffè, Macinacaffè, Strumenti di Cucina
Perfettamente funzionante, prodotto da un marchio storico!

Macinacaffè in legno e metallo, produzione olandese, 1950 ca.

Pe.de - Peter Dienes, Macinacaffè in legno e metallo, produzione olandese, 1950 ca. Dimensioni: 12x12x22 cm. Funzionante e in ottimo stato di conservazione. Splendido esempio di macinacaffè prodotto dalla storica manifattura tedesco-olandese Peter Dienes.
65,00 
Simboli e Simbolismo!

Ex libris per Oskar Siegl, 1920 ca.

(Foglio: 250x220 mm; lastra: 170x175 mm). Acquaforte e acquatinta su carta vergellata. Esemplare perfetto, inchiostratura nitida e profonda con lieve effetto di plate-tone. Provenienza: Collezione A. Bodenstein, Komotau; come da timbro in inchiostro viola al verso con numero di catalogazione 532
Ex Libris, Simbolismo
Simboli e Simbolismo!

Ex libris per Oskar Siegl, 1920 ca.

(Foglio: 250x220 mm; lastra: 170x175 mm). Acquaforte e acquatinta su carta vergellata. Esemplare perfetto, inchiostratura nitida e profonda con lieve effetto di plate-tone. Provenienza: Collezione A. Bodenstein, Komotau; come da timbro in inchiostro viola al verso con numero di catalogazione 532
60,00 
Splendido menu 'fusion' con xilo a 4 colori

Menu per pranzo del ristorante giapponese del Grand Hotel des Bains, Lido-Venezia, 11 agosto 1928.

Bellissimo menu di forma irregolare - a lanterna cinese - del ristorante giapponese del Grand Hotel des Bains di Venezia, simbolo del lusso italico degli anni venti. La xilografia a quattro legni in copertina è, a livello tecnico, stupefacente. Così come stupisce che il pranzo 'Lunch' offerto dal ristorante giapponese si componga di: Jambon de Parme et Melon, Cote de Boeuf à l'Anglaise, Haricots verts au Beurre, Reinettes Bonne Femme, Fromage e Fruits. Sintetizzando: menu di un ristorante giapponese a forma di lanterna cinese, che offre per il Lunch prosciutto e melone. Fusion estremo, ad mentulam!! Di particolare interesse - oltre alla rimarchevole illustrazione xilografica - la lista de Les hotels de luxe d'Italie stampata in fine...
Cucina, Menu di ristorante
Splendido menu 'fusion' con xilo a 4 colori

Menu per pranzo del ristorante giapponese del Grand Hotel des Bains, Lido-Venezia, 11 agosto 1928.

Bellissimo menu di forma irregolare - a lanterna cinese - del ristorante giapponese del Grand Hotel des Bains di Venezia, simbolo del lusso italico degli anni venti. La xilografia a quattro legni in copertina è, a livello tecnico, stupefacente. Così come stupisce che il pranzo 'Lunch' offerto dal ristorante giapponese si componga di: Jambon de Parme et Melon, Cote de Boeuf à l'Anglaise, Haricots verts au Beurre, Reinettes Bonne Femme, Fromage e Fruits. Sintetizzando: menu di un ristorante giapponese a forma di lanterna cinese, che offre per il Lunch prosciutto e melone. Fusion estremo, ad mentulam!! Di particolare interesse - oltre alla rimarchevole illustrazione xilografica - la lista de Les hotels de luxe d'Italie stampata in fine...
100,00 
Set completo di coltello, forchettone e affilacoltelli

Set di forchettone, coltello e affilacoltelli da trinciante con manici in osso, 1930 ca.

Strumenti di Cucina
Set completo di coltello, forchettone e affilacoltelli

Set di forchettone, coltello e affilacoltelli da trinciante con manici in osso, 1930 ca.

54,00 
'Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d’ogni specie, e combattere contro il moralismo, il femminismo e contro ogni viltà opportunistica o utilitaria'

Fondazione e Manifesto del Futurismo (Pubblicato dal 'Figaro' di Parigi il 20 febbraio 1909), Milano, [Poligrafia Italiana, febbraio 1909].

Rara prima edizione italiana in volantino del celeberrimo Manifeste du Futurisme originariamente edito sul quotidiano Le Figaro del 20 febbraio 1909. Questa prima edizione viene spesso confusa con la seconda, identica ma con differente impianto tipografico e stampata due anni dopo. Che vi dobbiamo raccontare di questo Manifesto? Qui siamo all'apice dell'avanguardismo e vi citiamo un solo passo (leggi la scheda completa per saperne di più!): 'E’ dall’Italia, che noi lanciamo pel mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria [...] perchè vogliamo liberare questo paese dalla sua fetida cancrena di professori, d’archeologhi, di ciceroni e d’antiquarii'. E oggi un antiquario ve lo sta vendendo per farvelo incorniciare ed appendere su un muro della vostra casa. Se lo sapesse Marinetti! Un must per chi adora il futurismo ma anche per chi lo odia: vuoi mettere la soddisfazione di guardare, tutte le sere prima di dormire, il Manifesto 'musealizzato' su una vostra parete e sogghignare al Marinetti: 'che brutta fine che hai fatto'!
Futurismo
'Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d’ogni specie, e combattere contro il moralismo, il femminismo e contro ogni viltà opportunistica o utilitaria'

Fondazione e Manifesto del Futurismo (Pubblicato dal 'Figaro' di Parigi il 20 febbraio 1909), Milano, [Poligrafia Italiana, febbraio 1909].

Rara prima edizione italiana in volantino del celeberrimo Manifeste du Futurisme originariamente edito sul quotidiano Le Figaro del 20 febbraio 1909. Questa prima edizione viene spesso confusa con la seconda, identica ma con differente impianto tipografico e stampata due anni dopo. Che vi dobbiamo raccontare di questo Manifesto? Qui siamo all'apice dell'avanguardismo e vi citiamo un solo passo (leggi la scheda completa per saperne di più!): 'E’ dall’Italia, che noi lanciamo pel mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria [...] perchè vogliamo liberare questo paese dalla sua fetida cancrena di professori, d’archeologhi, di ciceroni e d’antiquarii'. E oggi un antiquario ve lo sta vendendo per farvelo incorniciare ed appendere su un muro della vostra casa. Se lo sapesse Marinetti! Un must per chi adora il futurismo ma anche per chi lo odia: vuoi mettere la soddisfazione di guardare, tutte le sere prima di dormire, il Manifesto 'musealizzato' su una vostra parete e sogghignare al Marinetti: 'che brutta fine che hai fatto'!
740,00 
Completo e in contenitore originale!

Set di 5 pesi in grammi nel loro contenitore originale in legno. Manifattura francese per esportazione, 1900 ca.

Strumenti di Cucina
Completo e in contenitore originale!

Set di 5 pesi in grammi nel loro contenitore originale in legno. Manifattura francese per esportazione, 1900 ca.

46,50 
Il Manuale che t'insegna a sopravvivere a una festa!

Prontuario del Dopo-Sbronza. Disegni di Derek Alder. Milano, Casa Editrice Nord, 1969.

Edizione originale, assolutamente non comune - soprattutto se con sovraccoperta in buono stato - di questo straordinario libretto di controcultura. Come ben espresso in sovraccoperta 'Molti manuali t'insegnano come organizzare una festa. Soltanto uno, questo, t'insegna come guarirne'. Perché comprarlo? Ve lo racconta l'autore leggendo la scheda completa... Perchè questo prezzo folle? Perchè il libro ci piace da morire. Ci piace a tal punto che se ce ne portate un'altra - in queste condizioni, non quel catrame che c'è su Ebay - ve la paghiamo 49,90!
Controcultura, Vino & Enologia
Il Manuale che t'insegna a sopravvivere a una festa!

Prontuario del Dopo-Sbronza. Disegni di Derek Alder. Milano, Casa Editrice Nord, 1969.

Edizione originale, assolutamente non comune - soprattutto se con sovraccoperta in buono stato - di questo straordinario libretto di controcultura. Come ben espresso in sovraccoperta 'Molti manuali t'insegnano come organizzare una festa. Soltanto uno, questo, t'insegna come guarirne'. Perché comprarlo? Ve lo racconta l'autore leggendo la scheda completa... Perchè questo prezzo folle? Perchè il libro ci piace da morire. Ci piace a tal punto che se ce ne portate un'altra - in queste condizioni, non quel catrame che c'è su Ebay - ve la paghiamo 49,90!
49,90